Antiche Camelie della Lucchesia
11-12 / 18-19 / 25-26 Marzo 2023
Sulle colline lucchesi si trovano alcune delle camelie più antiche d'Europa. Importate nel XVIII secolo dai mercanti lucchesi, queste straordinarie piante, diffuse su tutto il territorio toscano, si sono facilmente adattate al clima mediterraneo e costituiscono un elegante ornamento per parchi e giardini locali.
Ogni anno a marzo, nel periodo della fioritura, è possibile ammirarle nella più grande mostra specializzata in Italia: potrete visitare giardini moderni e parchi di ville storiche aperti al pubblico per l'occasione.
Oltre alla mostra "Antiche camelie della Lucchesia" il nostro programma prevede una panoramica delle ville e dei giardini più belli della Toscana, senza trascurare le maggiori attrattive delle città d'arte.
Una giornata particolare sarà dedicata ai "giardini della musica": comprenderà la visita del Giardino di Boboli a Firenze e un concerto privato a Villa Caruso.
Galleria fotografica
.jpg?width=460&cropratio=3:2&image=/uploads/foto/camelie(1).jpg)





.jpg?width=460&cropratio=3:2&image=/uploads/foto/villa_caruso(1).jpg)






Video
Highlights
- "Antiche Camelie della Lucchesia"
Visita della mostra annuale che da vent'anni ospita migliaia di visitatori italiani e stranieri. - I giardini delle Camelie
Alcune delle più belle ville storiche del nostro territorio sono aperte eccezionalmente al pubblico in occasione della mostra. - Tour escursionistici
Alla scoperta delle camelie secolari tra i piccoli paesi medievali delle colline toscane. - Il Giardino di Boboli a Firenze
Una rilassante passeggiata in uno dei più bei giardini d'Italia. - Villa Caruso in concerto
Visita della Villa del famoso tenore da cui si gode di una splendida vista sulla città di Firenze. Concerto privato in villa e pranzo a buffet per un'esperienza unica tra musica e natura. - Passeggiata tra i limoni
Forme, colori e profumi di agrumi in una delle coltivazioni più interessanti d'Italia. - Olio e vino
Visita guidata con degustazioni delle specialità tipiche locali direttamente nel luogo di produzione.