Mostra Mercato del Tartufo di San Miniato
12-13, 19-20, 26-27 Novembre 2022
Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c'è un vitello d'oro. Parrà strano, ma è proprio in quel triangolo nella Valdegola che sta il cuore della zona tartufigena samminiatese.
Regolato da un severo disciplinare e da una legge regionale che ne definisce le modalità di raccolta e di commercializzazione, il Tartufo Bianco di San Miniato popola le tavole dei migliori ristoranti del mondo. Con moderazione e selettività, giacché breve è la sua stagione (i tre mesi di ottobre, novembre e dicembre) e limitata la sua produzione.
Ma Tartufo non è soltanto gusto inimitabile: è anche mercato e cultura locale. Da 40 anni si tiene a San Miniato la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, che trasforma la Città, nell'intero mese di novembre, in un grande laboratorio del gusto a cielo aperto.
Galleria fotografica







Video
Highlights
- Hotel
Hotel 3-4-5 stelle selezionati - Visite guidate
Scopri i luoghi d’arte e storia in Toscana e visita le principali città con la spiegazione di una guida qualificata - Olio e Tesori di Lucca
Questa mostra mercato vi darà la possibilità di scoprire e gustare i prodotti tipici della lucchesia in un itinerario enogastronomico ricco di raffinatezze e bontà locali - Degustazione di prodotti tipici
Per conoscere il territorio e la sua cultura non c’è modo più gradevole che allietare il palato con degustazioni di prodotti tipici - Borghi in festa
La città si fa bella in occasione dell’evento e si trasforma in un luogo di festa e gioia per gli occhi e il palato!